- Categoria: Interviste
Intervista Viviana Sgorbini
INTERVISTA A VIVIANA SGORBINI
- Ciao Viviana, vuoi parlarci un po’ di te?
- Ciao Mauro, grazie per questa bella opportunità. Sono un'autrice di libri per bambini e ragazzi ed editrice della Tomolo EdiGio' Edizioni. Vivo immersa nei libri e circondata dai libri, di cui amo tutto, dall'odore al rumore che fanno le pagine quando vengono sfogliate. Mi piacciono soprattutto i romanzi storici e i distopici.
- Hai mai scritto un libro partendo dall’idea di un bambino?
Ho sempre scritto a partire dalle idee di mio figlio Lorenzo e di suo papà Nicola, che si sono inventati le storie più strane e impossibili. Sia come autrice, che come editrice, devo moltissimo proprio al fatto di avere un figlio cui sono riuscita a trasmettere la passione per la lettura e che a sua volta mi ha regalato idee e spunti per nuove storie.
- Cosa ti ha spinto ad iniziare la tua carriera di scrittrice?
Ho cominciato a scrivere perché non volevo che andassero perse le divertenti storie inventate da mio marito e mio figlio.
- Vuoi parlarci di uno dei tuoi libri per bambini?
Il mio libro preferito è Il coniglietto Lillo, pubblicato da EdiGio' anni prima della decisione di acquisirne il marchio. È una storia dolce e divertente che racconta l'importanza della diversità: protagonista è un coniglietto che fa... le puzzette colorate! Ciò lo rende diverso da tutti gli altri coniglietti, e quindi viene isolato, sino a che... succederà qualcosa che cambierà tutto!
Ancora oggi è uno dei miei libri più venduti.
- Vuoi parlarci del tuo libro “Cerusicus”?
"Cerusicus, storia di un barbiere chirurgo nella Lunigiana del XVI secolo " è un racconto storico per ragazzi che ricostruisce la vita di un cerusico e racconta come ha acquisito il suo cognome, che è poi il mio: si tratta infatti del mio avo, il primo Sgorbini. È un libro cui tengo molto perché basato su una ricerca genealogica molto accurata. Credo possa essere interessante e creare curiosità nei confronti dell'origine del proprio cognome.